UCA ASSICURAZIONE, 85 anni di indipendenza e specializzazione
Fondata a Torino nel 1932, la Compagnia che ha introdotto il ramo Tutela Legale in Italia raccoglie il maggiore incremento premi di lavoro diretto del mercato, grazie a una tradizione famigliare di assicuratori, a un team dinamico che lavora con passione relazionandosi con Intermediari motivati, liberi di volare in alto per raggiungere insieme grandi successi professionali. Indipendenza, Specializzazione, Aggiornamento costante delle coperture assicurative, considerate dagli addetti ai lavori le piu' complete del mercato, Centralità del rapporto con tutti i suoi Interlocutori, rendono da 85 anni Uca un punto di riferimento per il settore Tutela Legale.
Cos'è la Tutela Legale
La prima definizione di Tutela Giudiziaria compare in una direttiva CEE del 1987; oggi è regolamentata dal Codice delle Assicurazioni Private agli articoli 163 e 164, 173 e 174 con la denominazione di TUTELA LEGALE, ed è il contratto con il quale l'impresa di assicurazione, verso pagamento di un premio, si obbliga a prendere a carico le spese legali peritali o a fornire prestazioni di altra natura, occorrenti all'assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede giudiziale, in ogni tipo di procedimento, o in sede extragiudiziale, soprattutto allo scopo di conseguire il risarcimento di danni subiti o per difendersi contro una domanda di risarcimento avanzata nei suoi confronti, purché non proposta dall'impresa che presta la copertura assicurativa di tutela legale.
Esperienza, professionalità, e specializzazione e indipendenza
Pagamento delle spese dell’Avvocato e del Perito e l'Assistenza Legale in sede civile, penale ed amministrativa per ogni grado di giudizio, fino alla Cassazione, comprese le Spese di Soccombenza, cioè quelle di un'eventuale sconfitta giudiziaria.
UCA opera dal 1932 sul mercato assicurativo italiano senza accordi di collaborazione con altre Compagnie Assicurative, modalità che potenzialmente potrebbe indurre a situazioni di conflitto di interesse a pregiudizio degli Assicurati. Questa scelta di Indipendenza operata dalla Compagnia sin dalla sua fondazione prevede: nessun controllo societario, nessuna partecipazione esterna, nessun accordo di collaborazione, in una parola… CONFLITTI DI INTERESSE ZERO, per difendere una sola parte in causa, l’Assicurato, accrescendo la professionalità dell’Intermediario.
Le garanzie assicurative sono prestate come espressamente indicato dalle Condizioni Generali e Particolari di Polizza delle quali si invita a prendere attenta visione presso i Corrispondenti UCA in sede di proposta. Alcune prestazioni sono oggetto di specifiche estensioni attivabili con sovrapremio.
